e4677560-2715-467e-8458-67cd92705f77

Dalla paura del volo alla gioia dell’esplorazione

Il 18 marzo i bambini di quattro e cinque anni sono stati accompagnati presso il Movieplex di Mercogliano per la visione del cartone animato della Universal Pictures “Prendi il volo”.

E’ uno splendido e coloratissimo viaggio anatresco che invita a esplorare le possibilità infinite del mondo e della vita senza avere paura. Mamma e papà anatra sono lo specchio dei genitori di oggi: Mac è un padre iperprotettivo, impegnato a trasmettere ai figli quelle “sane” paure che eviteranno di trovarsi in pericolo, la cautela e il sospetto mentre Pam, che ha sempre desiderato esplorare altri luoghi, cerca di rendere i suoi anatroccoli indipendenti, per avere una mente pensante e critica, uno sguardo che superi i propri limiti.

Saranno le circostanze della vita, l’incontro con altri volatili, a cambiare lo stile di vita delle anatre che intraprenderanno quel viaggio avventuroso, coinvolgente e, a volte, pericoloso che li spingerà a restare uniti e collaborare per la salvaguardia di tutti.

L’insegnamento ultimo della storia, dal punto di vista sia degli adulti che delle giovani generazioni, è quello di non restare bloccati nella propria posizione, ma di accettare gli imprevisti come possibilità di conoscere la diversità degli altri, del mondo e anche quegli aspetti, positivi e talentuosi, ma sconosciuti di noi stessi.

I bambini sono stati molto entusiasti di questa uscita didattica e sono stati affascinati dalla meravigliosa e coloratissima grafica del film che ha fatto loro apprezzare e valorizzare, ancora di più, la bellezza del creato alla base della nostra progettazione didattica: un ecosistema in cui possono e devono convivere in armonia e con l’impegno di tutti i vari elementi.


Il film, perfettamente in linea con la nostra proposta didattica di quest’anno, mette al centro sia la bellezza del creato, sia le emozioni che nascono in ogni cuore, in questo caso dell’iperprotettivo papà e della paziente mamma anatra.

Teresa Picone

Tags: No tags