ritorno-a-scuola

Anno Scolastico 2022/2023

MARTEDI’ 06 e MERCOLEDI’ 07 Settembre 2022

Accoglienza dei bambini della sezione Primavera e della sezione dei 3 anni (soltanto i nuovi iscritti e non coloro che hanno frequentato la sezione Primavera nello scorso anno).

9:00 – 10:00 Accoglienza dei bambini della sezione Primavera.
10:30 – 11:30 Accoglienza dei bambini della sezione dei 3 anni.
N.B. In questi due giorni è prevista la presenza di un solo genitore.

Giovedì 08 settembre 2022

Tutti i bambini della sezione Primavera e della sezione dei 3 anni.
8:30 -11:00 I bambini senza i genitori.


Venerdì 09 settembre

Presenza di tutti i bambini con seguenti orari:
8:00-11:00 Sezione Primavera e sezione dei 3 anni.
8:00-12:00 Sezione 4 e 5 anni.


Da lunedì 12 settembre

Orario di ingresso per tutti: 8:00-9:30
Uscita: 12:00-12:30 (l’orario di uscita per la sezione Primavera
e dei 3 anni resta flessibile)

Il sabato la scuola sarà CHIUSA per tutto il mese di settembre.

N.B. Tutti i bambini indosseranno, sin dal primo giorno, la T-SHIRT con il logo della scuola e un pantalone comodo o leggins. Occorre portare nello zainetto acqua, merenda, salviettine, pannolini, tovaglietta, bavaglino.

Per l’acquisto della T-SHIRT da lunedì 29 agosto 2022 è possibile recarsi presso il negozio VUESSE SPORT in via De Gasperi, 40/42 – Avellino (tel. 3494277722) citando il nome della nostra scuola.

Auguriamo un ottimo inizio dell’anno scolastico e attendiamo con gioia i nostri bambini.

Grazie per la collaborazione.

Scuola in fattoria (4)

SCUOLA in FATTORIA

21 e 28 GIUGNO 2022

Belle ed entusiasmanti le due giornate trascorse alla fattoria didattica “ da Baffone”, in Santo Stefano del Sole (AV).

Dopo una calorosa accoglienza e una merenda salutare con i soli prodotti dell’azienda, i bambini hanno intrapreso il percorso didattico che subito li ha visti coinvolti: adoperando infatti, i cinque sensi hanno osservato, ascoltato, odorato, toccato e gustato tutto ciò che la natura offre. Osservando  gli animali hanno potuto notare differenze e similitudini oltre a conoscere le specifiche caratteristiche degli abitanti della fattoria.

Non poteva mancare il laboratorio  dove i bambini si sono trasformati in piccoli  contadini piantando e soprattutto riflettendo sui ritmi della natura e sulla necessità del prendersi cura con pazienza, affinché ci siano i frutti.

Un ‘esperienza simpatica e favolosa è stato il giro in trattore nei campi coltivati. La passeggiata piacevole ha avuto due soste per osservare meglio i campi di grano e gli alberi di ciliegio ricchi di frutti.

Il tempo trascorso in fattoria,  a stretto contatto con la natura, è stato vissuto all’insegna dell’entusiasmo e della curiosità  da parte dei bambini che  hanno partecipato attivamente mostrando attento ascolto e voglia di imparare.

Un grazie a tutti gli operatori della fattoria che, con competenza e gentilezza, hanno curato tutto il percorso regalandoci una giornata scolastica divertente e formativa al tempo stesso.

38b00ea7-81ea-462d-a262-f1fc53f601d9

Saggio di fine anno – SEMINA LA GIOIA

 25/26 maggio 2022

“Semina la gioia” è il titolo del saggio conclusivo dell’anno scolastico 2021/2022. Il filo conduttore è stato l’Amore, dono di Dio che se, ricevuto e preservato, può essere messo in circolo come ulteriore dono per gli altri.

I bambini, dai più piccoli di tre anni ai diplomandi di cinque, si sono alternati sul palco con sorprendenti coreografie, filastrocche in rima sulla gentilezza e atletici percorsi ginnici che hanno entusiasmato una platea attonita.

Il saggio, dopo anni di forzata pausa, ha ridato vita a quei sorrisi un pochino spenti, sollecitandoli con i ritmi coinvolgenti delle canzoncine scelte ad hoc: “Ora tocca a te”, ” Sento la gioia”,  ” Semina un sorriso”, ecc.

Un messaggio semplice da parte dei piccoli ma con forti insegnamenti per gli adulti: custodiamo il volto bello del mondo perché non sia un bene da sciupare ma un tesoro da preservare e offrire al prossimo.

Parole come “scusa”, “grazie” o “ti voglio bene” sono come ponti che tendiamo verso l’altro e i piccini li hanno splendidamente rappresentati sul quel palco.

Con la commozione di tutti si è conclusa una serata dall’alto “valore morale” nella quale le maestre hanno salutato gli studenti dell’ultimo anno, con la cerimonia della consegna dei diplomi.

8a329d38-5e4e-492d-bbd9-9dcb4202827e

IL MAGICO MONDO DELLE API

Laboratorio a scuola  in collaborazione con la  fattoria APEMAX

Vivace e coinvolgente la giornata dedicata alle api, grazie alla collaborazione con l’azienda Apemax  di Salerno

I bambini hanno conosciuto il magico mondo delle api attraverso canzoni, foto, video e pannelli descrittivi; hanno assaggiato il dolce miele da loro prodotto nelle tante varianti di gusto (millefiori, d’acacia, di castagno): spalmato sul pane fresco o degustato in un delizioso thè. I nostri piccoli apicoltori si sono messi all’opera, con entusiasmo e volontà, nella realizzazione di speciali candele in cera d’api, ognuna personalizzata col proprio nome.

Ogni classe ha festeggiato la giornata mondiale delle api ospitando proprio le laboriose operaie. Il laboratorio didattico ha svelato loro tante curiosità: il volo dei pretendenti della regina, i ruoli all’interno dell’alveare, i prodotti del loro lavoro e tante altre.

Grazie alla collaborazione dello staff della scuola con gli operatori di Apimax, i bambini hanno goduto di una giornata vivace e altamente formativa allo stesso tempo.