22d01b17-971d-4470-83a3-8fb951f7ad92

Laboratorio di musica e lettura

28 maggio 2024 – Biblioteca comunale di Atripalda

La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ASCOLTARE!

Ezio Bosso

Si può ben racchiudere in questa affermazione l’esperienza che i bambini della sezione di 5 anni hanno fatto, il giorno 28 maggio 2024, recandosi con tanta gioia ed entusiasmo alla biblioteca comunale di Atripalda per partecipare ad un bellissimo laboratorio musicale.

Arrivati in questo luogo di studio e di silenzio i piccoli sono stati accolti dal sorriso e dalla gentilezza delle due collaboratrici dell’associazione “Lupus in fabula”, Roberta e Francesca, che subito hanno coinvolto i bambini in alcuni giochi dove era proprio la musica a dettare i tempi di movimento e di pausa.

La musica, infatti, è stata il filo conduttore dell’intero laboratorio: dal simpatico gioco di presentazione fino ad arrivare ad esprimere le proprie sensazioni di gioia e tristezza accompagnati dal brillante suono dell’ukulele. I nostri bambini si sono cimentati nell’arte musicale, divertendosi a portare il ritmo e produrre semplici frasi musicali attraverso l’uso di bacchette di legno.

Questa atmosfera, accompagnata dalle note, ha predisposto i bambini al secondo momento del laboratorio: l’ascolto. Ai piccoli è stata proposta la lettura del racconto illustrato “Pezzettino” di Leo Lionni sul tema dell’identità e della differenza.

Nella storia Pezzettino, vaga in cerca della propria identità, si percepisce molto piccolo rispetto ai suoi amici, tutti capaci di correre, nuotare, volare ed inizia a pensare di essere solo un pezzetto di qualcun’altro. Comincia così la sua ricerca di un’identità che lo porterà a scoprire che non è un pezzetto di nessuno, non appartiene ad altri, ma è completo così, nella sua unicità.

L’ascolto attento e riflessivo ha dato spazio ad un momento di confronto, dove i piccoli hanno potuto esprimere che cosa pensano di loro stessi o quello che un giorno vorrebbero diventare. La loro condivisione ha preso forma nel laboratorio creativo attraverso il quale ognuno ha potuto rappresentare la propria identità su un foglio bianco completandolo con un collage di quadratini colorati. L’armonia delle differenze che non cancellano unicità e identità, si è resa visibile nell’ultima attività dove i nostri piccoli si sono divertiti nel fare ondeggiare e volare un grande telo colorato.

L’esigenza di ringraziare, rimanendo nel mondo della musica, è nata spontanea: con gratitudine i bambini hanno dedicato la canzone “Prestami i tuoi colori” alle due animatrici, le cui parole “io ti canterò le mie canzoni, la mia mano stretta alla tua, lasciando che il ritmo ci prenda, e la musica parli per noi…” hanno sintetizzato in modo chiaro il tema di questo laboratorio dove ascolto, musica, riflessione e creatività si sono intrecciate dando vita ad una meravigliosa armonia.

Teresa Tomeo

Tags: No tags