2128025a-937e-48da-8486-2dec5581b011

Festa di Primavera: laboratorio musicale e lettura ad alta voce

In occasione della giornata mondiale della Terra i bambini di 4 anni della nostra scuola hanno trascorso una mattinata in biblioteca per un laboratorio di lettura musicata, guidato dall’associazione Lupus in fabula di Atripalda.

Quando si parla di uscita didattica, spesso, si semplifica il tutto parlando soltanto dell’attività pratica nella quale i bambini sono coinvolti, eppure, l’apprendimento inizia sin da quando si varca la porta della scuola, se non prima.

I piccoli hanno tenuto il proprio compagno per la manina per tutto il tempo del percorso a piedi, hanno camminato l’uno dietro l’altro cercando di allinearsi continuamente, hanno rispettato le regole stradali e mantenuto l’attenzione per un tempo prolungato.

Arrivati alla biblioteca comunale sono stati accolti con gioia da tutti gli operatori e si sono lasciati affascinare da un ambiente più che suggestivo: alti scaffali pieni di libri colorati, l’odore tipico della carta più antica, la luce calda che attraversava le ampie vetrate.

Le esperte mani di Roberta e Francesca, le volontarie dell’associazione, avevano già preparato  per i bambini alcuni indizi che lasciavano presagire cosa sarebbero andati a fare di lì a poco: tanti strumenti musicali erano posati su un tavolo, tappeti colorati erano disposti di qua e di là per la stanza e diversi libri colorati erano aperti e pronti per essere sbirciati.

Un simpatico gioco di conoscenza con l’ukulele ha dato avvio alla prima attività che li ha visti entrare nel bosco per scoprire i tanti animali che l’abitavano, indovinandone i nomi e scoprendo e le caratteristiche; poi, come per magia, il ritmo della musica li ha trasformati proprio in quegli animali: ora volavano come gli uccelli, ora beccavano briciole come degli uccellini o strisciavano come lenti bruchi tra l’erbetta.

All’improvviso, da un sacco magico, si sono animati coloratissimi foulard che, assegnati a ciascun bambino, si sono trasformati in profumati boccioli di primavera che hanno danzato con Beethoven e saltato con la musica rock.

La musica del corno inglese ha condotto i piccoli ascoltatori in suggestivi posti dove la fantasia ha lasciato apparire elefanti, rane, volpi e ha accompagnato lumachina e tartaruga alla festa della primavera.

Claudio Abbado, direttore d’orchestra, ha detto che: “Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti, ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza, ad essere ascoltati.”

Questo stesso insegnamento si è fatto presente in questo laboratorio didattico dove tutti i bambini hanno interagito tra di loro e con le operatrici, hanno affinato la loro capacità di ascolto e hanno potuto scegliere e suonare diversi strumenti musicali.

È stata una bellissima festa della Terra che si è conclusa portando a casa un sacchettino contenente semi di fiori da piantare con cura perché, in fondo, voler bene al pianeta, significa iniziare a rispettarlo già dai piccoli gesti.

Maestra Teresa Picone

Tags: No tags