AL RITMO GIUSTO
“Nota dopo nota, suono dopo suono, lentamente prende forma dando vita ad una meravigliosa armonia. Questa è la musica, è il linguaggio che raggiunge le corde più profonde dell’anima, sintonizzando pensieri, desideri, sogni, paure, speranze…
La musica ha il potere di esprimere tutto l’universo del cuore umano, la sola capace di farsi ascoltare senza imporsi…Ascoltare! Sì, è questa la prima parola che la musica consegna ad ognuno di noi. Ascolta! Ascolta il tuo cuore, la tua vita, il tuo respiro, la parte migliore di te…ascolta il silenzio, le pause, i vuoti, le attese.
La seconda parola è condivisione, la musica si può fare solo insieme, scommettendo sulla fatica dell’accordarsi al ritmo degli altri, sulla pazienza dei lunghi tempi, sulla bravura del maestro chiamato a fondere le tante voci in un’unica melodia.
La musica ci insegna che la vita ha un suo ritmo fatto di pause, ripartenze, accelerazioni, rallentamenti…
Ma qual è il ritmo giusto? Non ce n’è uno solo…ma di certo ogni volta che insieme si costruisce qualcosa di bello, si colora la vita di gioia, armonia, sorrisi, si intravede il futuro a partire dagli sguardi dei bambini…allora sì…siamo al RITMO GIUSTO!!!”
Con questo messaggio, rivolto soprattutto ai genitori, si sono aperte le due recite di fine anno scolastico dei bambini della nostra scuola dell’infanzia. In una piacevole sequenza, tra marcia, coreografie, percorso, la recita ha visto partecipare i nostri piccoli artisti in un clima di gioioso coinvolgimento di tutti. Tra musiche, filastrocche e balletti, tutti a tema e con tanti accessori colorati e allegri sì è potuto avere un piccolo assaggio del percorso che i bambini hanno fatto in questo anno scolastico.
La loro non è stata una semplice “esibizione” ma molto di più, un vero momento di festa tra scuola e famiglia, occasione di incontro attraverso lo sguardo e il sorriso dei bimbi che da quel palco hanno trasmesso tanto entusiasmo. Come ogni anno nella seconda serata abbiamo salutato i bambini pronti per l’avventura della scuola primaria, con un po’ di nostalgia e tanta gioia per averli accompagnati in questi anni , auguriamo loro un meraviglioso cammino di crescita e ricordiamo che questa prima casa sarà per sempre la “loro casa”.
Musica, ritmo, tempo scandito e prezioso per dire a tutti un unico messaggio: bisogna essere come le note musicali, mettersi insieme e lasciarsi guidare perché venga fuori una meravigliosa melodia. Noi ci abbiamo provato e dobbiamo ringraziare bambini e maestre per aver reso possibile questi momenti unici e indimenticabili.