fcfe181b-5ef9-45a7-9f53-3ae0054069ab

Un mondo migliore è possibile

Incontro scuola-famiglia

A poco più di metà dell’anno scolastico, nello scorso mese, si è svolto un sentito e coinvolgente incontro con le famiglie per ripartire dal cuore e lanciare lo sguardo verso il creato. Al centro della serata guidata da Suor Apparecida c’era proprio il cuore umano che, in una società liquida e consumista, si trova disorientato e frammentato, sottomesso alla logica dell’usa e getta e depauperato della sua più autentica profondità, quella attenta al dialogo innanzitutto con se stesso, poi alle relazioni con gli altri e al contatto con il creato.

Papa Francesco mette al centro della sua ultima Enciclica “Dilexit Nos” l’urgenza di ritornare al cuore per riscoprirlo quale luogo autentico  che permette di intessere legami fraterni, di riconoscere la dignità di ogni essere umano e della nostra casa comune.

È la Terra stessa a lanciare continuamente il suo grido d’allarme: si sente spogliata, devastata, assoggettata. Suor Apparecida ha sottolineato anche come l’esperienza biblica vissuta da Noè nella Genesi non sia poi così differente dalla nostra: cercó di convincere un popolo che aveva dimenticato la voce di Dio per ristabilire l’armonia nel cosmo; la natura d’altro canto sembra ribellarsi, attraverso la prima forma di catastrofe naturale, alla disattenzione umana.

Noè però, come San Francesco, diviene quel testimone della fiducia, dell’umiltà e del servizio che, sebbene chieda invano la collaborazione degli altri, non si lascia scoraggiare dall’essere lasciato da solo nel perseguire i suoi giusti ideali.

Così noi, figli della logica del take away e del fast food, dovremmo riappropriarci di quel “coraggio” per andare controcorrente, della “calma” che ti fa gustare la “dolcezza” di ogni attimo e della “gioia” che spontaneamente si prova di fronte alla bellezza del Creato.

Sono proprio gioia, calma, coraggio e dolcezza le medaglie conquistate a scuola anche dai bambini attraverso il prezioso racconto di un “Viaggio emozionante” proposto dalle maestre in ciascuna sezione.

Quale grande conquista quella di sapere che genitori, insegnanti e figli siano coinvolti in un unico progetto di salvaguardia reciproca e della Terra.

Suora Apparecida ha affidato nelle mani delle mamme e dei papà presenti un’ultima missione “ecologista”: ha invitato tutti a sperare, ascoltare, custodire, riflettere con un fiore che pian piano si schiudeva a contatto con l’acqua.

Il commovente gesto è riuscito sicuramente a toccare le sensibilità dei genitori, fiduciosi come noi insegnanti che un mondo migliore sia davvero possibile.

Teresa Picone

Tags: No tags