Un giorno da vasaio
Tante volte i bambini della sezione di cinque anni hanno sentito parlare della nostra nazione Italia e di come, negli anni, tanti uomini si siano battuti, anche sacrificando la propria vita, per vederla unita e libera.
Scuola dell'infanzia paritaria
Tante volte i bambini della sezione di cinque anni hanno sentito parlare della nostra nazione Italia e di come, negli anni, tanti uomini si siano battuti, anche sacrificando la propria vita, per vederla unita e libera.
Martedì 8 aprile, i bambini della sezione Primavera e della sezione dei tre anni hanno trascorso una splendida giornata all’aria aperta presso la fattoria didattica “Le Masserie Piano” di Cesinali.
La scuola cattolica si pone come un servizio reso alla società per promuovere la formazione e l’educazione dei giovani perciò la nostra proposta educativa si rivolge alla totalità della persona realizzando quella sintesi tra fede e cultura e tra fede e vita ( SC 37 ) che costituisce ognuno evangelizzatore nella realtà contemporanea.
Sviluppo dell’educazione e l’istruzione degli alunni sulla base dei fondamenti pedagogici (imparare a conoscere -imparare a fare ).
L’attenzione per la diversità come ricchezza e come risorsa rappresenta un impegno costante (imparare a vivere – imparare a vivere con gli altri).
Viene riconosciuta la funzione educativa della famiglia e della comunità sociale favorendo, nell’esercizio delle responsabilità reciproche, l’integrazione formativa.
Dove si fa esperienza dell’amore di Dio e si matura la capacità di una risposta libera e liberante per essere uomini del futuro.
La scuola dell’infanzia paritaria “Maria SS. Addolorata è una scuola cattolica gestita e diretta dalle Suore Piccole Missionarie Eucaristiche, una Congregazione religiosa nata a Bagnoli, Napoli, il 3 novembre 1928 ad opera di Madre Ilia Corsaro.
I nostri principi